Fotolandia - negozio di fotografia a VicenzaFotolandia - negozio di fotografia a VicenzaFotolandia - negozio di fotografia a VicenzaFotolandia - negozio di fotografia a Vicenza
Menu
0

Nessun prodotto nel carrello.

  • Fotolandia
  • Materiale fotografico
  • OFFERTE NUOVO
  • OFFERTE USATO
  • Stampa digitale
  • Corsi di fotografia
  • Novità & promo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

MIRRORLESS O REFLEX: COSA SCEGLIERE E PERCHÈ!

MIRRORLESS O REFLEX: COSA SCEGLIERE E PERCHÈ!

18 Gennaio 2022

MIRRORLESS O REFLEX: COSA SCEGLIERE E PERCHÈ!

Approcciandosi per la prima volta al mondo fotografico o volendo rinnovare il proprio kit personale, molti fotoamatori si chiedono se avvicinarsi al mondo mirrorless o se preferire il tradizionale sistema reflex. Ma qual è la differenza in realtà?

Fotocamera reflex: caratteristiche e usi

Una fotocamera reflex altro non è che una macchina basata sul classico sistema meccanico composto da pentaprisma, specchio e obiettivo. Tramite questi elementi, infatti, la luce e l’immagine introdotte dall’obiettivo vengono riflesse e ridimensionate sino al mirino ottico, in modo che l’inquadratura dell’obiettivo possa essere vista nella maniera più precisa possibile attraverso il mirino stesso.

Le fotocamere reflex si possono distinguere in fotocamere a specchio fisso e fotocamere a specchio mobile, a seconda del loro funzionamento.

Le prime sono le tradizionali fotocamere reflex note per il caratteristico “clic” in fase di scatto. Clic dato dal sollevarsi dello specchio interno all’aprirsi dell’otturatore, necessario a far filtrare la quantità di luce giusta a imprimere l’immagine sulla pellicola o sul sensore. Il sollevamento dello specchio genera però un piccolo blackout nel mirino, oscurando per un brevissimo istante l’immagine inquadrata.

Le seconde invece, più adatte alla fotografia sportiva e naturalistica, necessitano una maggiore sensibilità della pellicola o del sensore, in quanto lo specchio fisso non si alza all’aprirsi dell’otturatore ma riflette una porzione di luce al pentaprisma per permettere al fotografo di continuare a vedere l’immagine.

Fotocamera mirrorless: funzionamento e specifiche

Una fotocamera mirrorless (mirrorless interchangeble-lens camera) porta la sua caratteristica principale nel proprio nome, ovvero “senza specchio”. La nuova frontiera delle fotocamere ad alte prestazioni è capeggiata da questo genere di fotocamera capace di garantire una resa invidiabile alla collega reflex, mantenendosi più leggera e maneggevole.

L’assenza dello specchio interno fa sì che l’immagine ripresa dall’obiettivo venga indirizzata direttamente verso uno schermo e digitalizzata, molto spesso il mirino è addirittura assente o è composto da un mini-display LCD.

Il blackout del mirino che caratterizza le fotocamere reflex è quindi inesistente per una mirrorless, che può oltretutto essere maneggiata e trasportata con una maggior facilità, in quanto non composta da elementi aggiuntivi o meccanici di dimensioni ingombranti.

Quindi qual è la soluzione migliore? Reflex o mirrorless?

La risposta giusta è: dipende. Dipende da quali sono i tuoi obiettivi e le tue necessità.

La maggior parte dei fotografi professionisti, che di questo settore si occupano, ha sempre prediletto un modello reflex noto per essere più preciso e per avere una resa immagine di alta qualità, ma possiamo dire che negli ultimi tempi questa tendenza si sta invertendo. La varietà degli obiettivi disponibili per una reflex sembra rimanere ancora più ampia rispetto al sistema mirrorless per cui le tecnologie sono sempre in evoluzione, ma anche in questo campo le due macchine si stanno gradualmente mettendo sullo stello livello.

Un punto a favore della reflex è spesso dato dai mirini ottici, preferiti da molti professionisti che hanno bisogno di vedere un’immagine reale e senza nessun tipo di ritardo causato da un qualsiasi schermo digitale. La durata della batteria è per di più, decisamente maggiore rispetto a una macchina mirrorless, potendo così supportare un numero di scatti molto più elevato.

Una fotocamera mirrorless invece, è adatta a tutti coloro che vogliono immortalare delle immagini senza il fastidio o il peso di un kit fotografico tradizionale, maneggiando una fotocamera (per lo più) compatta che rende comunque in maniera ottimale (a occhio nudo la differenza tra un’immagine scattata con reflex e un’immagine scattata con mirrorless è pressoché impercettibile). Una fotocamera mirrorless è inoltre più adeguata a evoluzioni e azioni veloci, poiché la velocità di raffica è molto alta anche nei modelli più economici, cosa che una reflex inizia a non essere più in grado di eguagliare.

La tradizionale reflex è in difficoltà nell’equipararsi a una mirrorless anche in termini di registrazioni video, a causa della funzionalità standard di video in 4K di cui la maggioranza dei modelli mirrorless è dotata. Una mirrorless, infine, dispone di uno schermo retroilluminato che permette di ricontrollare gli scatti anche in condizioni in cui la luce è poca o troppa.

Non c’è quindi, una scelta giusta o una scelta sbagliata, entrambi sono ottimi sistemi, che possono essere però preferiti in base al loro modo di utilizzo, a te la scelta.

VILTROX WEEYLITE K21

MIRRORLESS O REFLEX: COSA SCEGLIERE E PERCHÈ!

Tags: Canon, corpo macchina, Fotocamera, fotografia, fotografiadigitale, fotolandia, mirrorless, olympus, reflex, sony

Share this post

Articoli recenti

  • Custodia per Schede di Memoria Angelbird
  • Obiettivi M.Zuiko, cashback fino a 200€
  • Tamron lancia un nuovo obiettivo zoom ultra grandangolare per FUJIFILM X-mount
  • Nuovo Obiettivo M.Zuiko 90mm F3.5 Macro IS PRO
  • Olympus. Cashback fotocamere OM SYSTEM

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017

TAG

Canon cashback corpo macchina corso Digitale display LCD eos foto Fotocamera fotografia fotografia digitale fotografiadigitale fotolandia Fujifilm full full frame Full HD italia lavoro macchina fotografica macchina fotografica digitale macchinedigitali macchine fotografiche mirrorless Nikon novità Obiettivi obiettivo Offerta olympus Polaroid polyphoto professionale promo promozione promozioni reflex Sconto sigma sony tamron ufficiale vicenza video WI-Fi
Fotolandia S.r.l.
Via Giuseppe Vaccari, 83
36100 Vicenza
Tel. 0444 562166 – Fax 0444 963933
info@fotolandia.it
P.IVA e C.F. 01991880244  
Orari di apertura:
Mattina: 8.30 – 12.30
Pomeriggio: 15.30 – 19.30
Lunedì mattina chiuso
cookie policy

© 2018 Fotolandia - All Rights Reserved - Powered by Fas-net

Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono installati cookie di terze parti. Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione, è possibile consultare l'informativa cookie completa cliccando il tasto "Leggi la Cookie Privacy completa" AccettaNoMaggiori Informazioni