Fotolandia - negozio di fotografia a VicenzaFotolandia - negozio di fotografia a VicenzaFotolandia - negozio di fotografia a VicenzaFotolandia - negozio di fotografia a Vicenza
Menu
0

Nessun prodotto nel carrello.

  • Fotolandia
  • Materiale fotografico
  • OFFERTE NUOVO
  • OFFERTE USATO
  • Stampa digitale
  • Corsi di fotografia
  • Novità & promo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

Nikon D850

Nikon D850

31 Ottobre 2017

Nikon d850 1. 2
D850 logo
Nikon d850 1

Nikon D850

 

Come ogni reflex professionale Nikon, anche la D850 è costruita in maniera impeccabile, per resistere ad ogni condizione di utilizzo e offrire un’esperienza di scatto dal massimo comfort.

 Il corpo macchina è realizzato in lega di magnesio ed è tropicalizzato (resistente a polvere e pioggia), offre una sensazione di solidità massima e un’impugnatura salda e comoda, grazie al pronunciato grip frontale. Le dimensioni e il peso, ovviamente, sono abbondanti (146 x 124 x 79 mm per 1kg circa), ma non eccessive in ambito full frame.

Il sistema di comandi riprende fedelmente quello tradizionale delle reflex avanzate Nikon, con la significativa aggiunta della funzione “touch” sullo schermo (utile, ad esempio, nella revisione delle immagini) e soprattutto del nuovo joystick, che si rivela un prezioso alleato nel controllo dei punti di messa a fuoco. Un vero tocco di classe è la presenza di tasti retro-illuminati: attivando l’apposito selettore, la maggior parte dei bottoni fisici sul corpo macchina brilleranno leggermente, per agevolare i comandi anche nel buio più assoluto.

L’unico, piccolo difetto in termini di controlli è lo spostamento del tasto ISO sulla spalla destra, accanto al pulsante di scatto: in tale posizione, risulta scomodo premerlo e ruotare al tempo stesso la ghiera frontale, per controllare l’utile funzione “ISO-auto” on/off.

Per il resto, l’abbondanza di selettori e tasti personalizzabili è massima: consente a chi scatta già con Nikon di trovarsi immediatamente a casa, e a tutti gli altri di trovare un sistema esteso ed intuitivo.

Il protagonista assoluto è il nuovo sensore CMOS BSI (retroilluminato) da 45.7 Megapixel, privo di filtro passa-basso per una nitidezza delle immagini ancora maggiore. Non si tratta del sensore più risoluto nel settore delle full frame (la Canon EOS 5DS offriva 51 MP gi. nel 2015), ma insieme alle altre caratteristiche configura una macchina unica o quasi sull’attuale mercato.

L’otturatore, infatti, è in grado di offrire una raffica da 7fps (9 con il grip verticale e la batteria EN-EL18b) e il modulo autofocus è lo stesso trovato sulla ammiraglia D5, con 153 punti a fase, di cui 99 con sensibilità a croce e con un punto centrale in grado di lavorare fino a -4EV (una luminosità molto prossima al buio assoluto). Anche l’esposimetro matrix da 180.000 punti è il medesimo dell’ammiraglia D5, cos. come il processore Expeed 5.

Nikon d850 1. 3

Sul retro del corpo macchina è presente uno schermo LCD da 3.2″ articolato in verticale, con 2.36 milioni di punti e dotato di funzionalità touch, mentre il mirino ottico copre il 100% del quadro d’immagine e offre un ingrandimento di 0.75x, il più alto di sempre in una reflex Nikon. Il doppio slot per le schede di memoria è in grado di accogliere una XQD e una SD UHS-II, ed è inclusa l’antenna Wi-Fi per il trasferimento rapido delle immagini su smart device.
Da notare l’assenza del flash pop-up, sacrificato per aumentare la solidità del corpo macchina e per consentire l’inserimento di un mirino ottico cos. ampio. Chi utilizza il sistema CLS per controllare i flash remoti tramite lampo ottico dovrà, dunque, collegare in macchina un’unità esterna.

Nikon d850 1. 1
Nikon d850 1. 5

Tags: corpo macchina, D850, Display touch, ISO, Nikon, otturatore, reflex, touch

Share this post

Articoli recenti

  • Custodia per Schede di Memoria Angelbird
  • Obiettivi M.Zuiko, cashback fino a 200€
  • Tamron lancia un nuovo obiettivo zoom ultra grandangolare per FUJIFILM X-mount
  • Nuovo Obiettivo M.Zuiko 90mm F3.5 Macro IS PRO
  • Olympus. Cashback fotocamere OM SYSTEM

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017

TAG

Canon cashback corpo macchina corso Digitale display LCD eos foto Fotocamera fotografia fotografia digitale fotografiadigitale fotolandia Fujifilm full full frame Full HD italia lavoro macchina fotografica macchina fotografica digitale macchinedigitali macchine fotografiche mirrorless Nikon novità Obiettivi obiettivo Offerta olympus Polaroid polyphoto professionale promo promozione promozioni reflex Sconto sigma sony tamron ufficiale vicenza video WI-Fi
Fotolandia S.r.l.
Via Giuseppe Vaccari, 83
36100 Vicenza
Tel. 0444 562166 – Fax 0444 963933
info@fotolandia.it
P.IVA e C.F. 01991880244  
Orari di apertura:
Mattina: 8.30 – 12.30
Pomeriggio: 15.30 – 19.30
Lunedì mattina chiuso
cookie policy

© 2018 Fotolandia - All Rights Reserved - Powered by Fas-net